
Progetto “CASA CANTERINI” #2
Intanto, perché questo nome?
Perché la struttura in cui nascerà la Palestra delle Autonomie è quella di via Mascagni che per tanti anni è stata la sede dei nostri Canterini Romagnoli, che oggi, ridotti di numero, sono confluiti nel centro sociale Porta Nova.
La struttura di per sé è in ottime condizioni ma, visto che sarà frequentata da persone disabili, necessita comunque di molte migliorie, dall’abbattimento delle barriere architettoniche al ripensamento degli spazi, fino alla domotica. Alla progettazione hanno concorso quasi esclusivamente tecnici di Russi.
Progetto “CASA CANTERINI” #1
Come molti avranno già letto sulla stampa locale, la Pubblica Assistenza di Russi è in prima linea, insieme al Comune, su un progetto molto importante per la nostra città: CASA CANTERINI.
Si tratta di un’innovativa “Palestra per le Autonomie” che partirà entro il 2023 per dare risposte concrete alle famiglie con a carico persone disabili e fornire loro percorsi di formazione che gli permetteranno di sviluppare e mettere a frutto i loro talenti, prefigurando uno scenario concreto per il “Dopo di noi”.
Si tratta di un progetto ambizioso che tocca problematiche complesse, delicate ma anche diffuse e urgenti. E ci teniamo a raccontarlo ai cittadini con i nostri mezzi, anche perché per la realizzazione di Casa Canterini sarà importante il sostegno e il contributo di tutti.
Nelle prossime settimane faremo diversi approfondimenti sul progetto e sul perché sia così importante. Per questo vi invitiamo a seguirci, ringraziando fin d’ora tutti i sostenitori della Pubblica Assistenza.
E’ grazie a voi se oggi possiamo veder nascere questa realtà. E ‘un modo per restituire parte di quello che in questi anni ci hanno donato e per arricchire il nostro territorio di presidi in aiuto alle famiglie».