Rendiconto 5×1000 anno finanziario 2020
Il 5 per mille viene introdotto a titolo iniziale e sperimentale nei commi 337-340 della legge finanziaria per il 2006 (legge 23 dicembre 2005, n. 266). Dall’anno di imposta 2006 prevede la possibilità per il contribuente di vincolare il 5‰ della propria imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) a sostegno di una delle seguenti quattro categorie:
- volontariato, Onlus
(Organizzazioni non lucrative di utilità sociale) e associazioni di promozione sociale (iscritte nei registri nazionale, regionale o provinciale) - attività sociali svolte dal Comune di residenza
- ricerca sanitaria
- ricerca scientifica o delle Università
Tale facoltà può essere esercitata dal contribuente indicando nella dichiarazione dei redditi (utilizzando il modello integrativo CUD, il modello 730/1-bis redditi, il modello unico persone fisiche) il codice fiscale dell’ente che intende finanziare. Le modalità di iscrizione per gli enti e le modalità di ripartizione della quota sono state successivamente disciplinate dal DPCM 20 gennaio 2006.
Ringraziamo tutti i cittadini che hanno devoluto il 5×1000 alla
PUBBLICA ASSISTENZA DI RUSSI!
Come si fa
Nella compilazione del CUD, del modello 730 e del modello Unico, trovare il riquadro relativo al 5 per 1000, che è diviso in quattro sezioni.
In quella denominata Sostegno del Volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, delle associazioni e fondazioni inserite il
Nome : Pubbica Assistenza Città di Russi
Codice Fiscale : 00926870395
e firmate nello spazio apposito.