La Pubblica Assistenza Russi è stata fondata nel 1983 da un gruppo di cittadini che si sono impegnati
ad acquistare un’ ambulanza.
Grazie al contributo della Cassa Rurale ed Artigiana di Russi (ora Credito Cooperativo Ravennate e Imolese)
e alla volontà di mettere a disposizione dei Cittadini, un po’ del loro tempo libero, è nata e si è sviluppata la Pubblica di Russi.
Dal 1983, anno di fondazione, la Pubblica Assistenza di Russi è un’Associazione di Volontariato per il soccorso e il trasporto di persone che hanno bisogno di un servizio di ambulanza.

IA1

 

Diversi sono stati i motivi per i quali un gruppo di persone hanno deciso di formare questa associazione:
– Nonostante la vicinanza a Ravenna, in caso di necessità sul territorio comunale e limitrofo, l’ambulanza ci metteva troppo tempo.
– Nei primi anni ’80 si stavano delineando le nuove linee guida per il riassetto degli ospedali più piccoli:
anche l’ospedale di Russi con i reparti di chirurgia, medicina e un pronto soccorso di base, piccolo ma funzionale avrebbe chiuso.
– I Cittadini di Russi, persone anziane o con altri problemi, come avrebbero potuto raggiungere l’ospedale di Ravenna per le cure o terapie?

IA2

 

La risposta è stata quella che a tutt’oggi è sotto gli occhi di tutti i cittadini di Russi: la PUBBLICA ASSISTENZA CITTA’ di RUSSI.
La PUBBLICA ASSISTENZA CITTA’ DI RUSSI odv è associata all’ ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze).

LA PUBBLICA ASSISTENZA RUSSI – 35 ANNI AL SERVIZIO DELLA COMUNITA’

In occasione dei festeggiamenti del 35° di fondazione della Pubblica Assistenza Russi, è stato redatto un simpatico volumetto che ripercorre la storia di questa associazione.
Ricco di documenti fotografici, interviste, testimonianze inedite, è una miniera di informazioni e di curiosità su come è nata e si è sviluppata negli anni la nostra Pubblica Assistenza.

Qui di seguito il link per scaricare e leggere la storia di 35 anni di Volontariato.

Scarica il PDF